Rinvio Regolamento UE sulla Deforestazione: Tutti i dettagli 

rinvio eudr confermato

il 19 dicembre 2024, l’Unione Europea ha approvato un rinvio di 12 mesi   per l’applicazione del Regolamento UE sulla Deforestazione   (EUDR). Questo regolamento richiede che sette merci chiave – tra cui bestiame, cacao, caffè, olio di palma, gomma, soia e legno – e i loro derivati siano certificati come   “privi di deforestazione”   per essere commercializzati o esportati nell’UE. Le aziende dovranno completare una rigorosa   due diligence   sulle loro catene di fornitura per evitare sanzioni.

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=OJ:L_202403234

      Le nuove tempistiche 

1.   Grandi aziende:   La conformità è richiesta entro il   30 dicembre 2025  .

2.   Micro e piccole imprese:   Hanno tempo fino al   30 giugno 2026  .

3.   Classificazione dei rischi:   La Commissione Europea ha tempo fino al   30 giugno 2025   per completare le classificazioni di rischio (basso, standard, alto), che determineranno l’approccio alla due diligence.

      Novità sull’EUDR 

–   Sistema informativo sulla deforestazione:   Un nuovo strumento digitale sarà utilizzato per gestire le dichiarazioni di due diligence e verificare la conformità. La Commissione ha avviato un programma di formazione per supportare le aziende.

–   Impegno alla semplificazione:   Entro il 2028, la Commissione rivedrà le misure per ridurre gli oneri amministrativi.

      Perché questo rinvio è importante? 

Il rinvio offre alle aziende più tempo per:

–   Prepararsi alla due diligence   e mappare le catene di fornitura.

–   Adattarsi ai nuovi requisiti senza subire sanzioni.

–   Sfruttare il sistema informativo per semplificare i processi.

     

Grazie a questa proroga, le aziende possono pianificare con maggiore attenzione la loro strategia di conformità, trasformando i requisiti normativi in un’opportunità per migliorare la sostenibilità e la trasparenza aziendale.

Torna in alto