Adattarsi al Regolamento EUDR richiede un approccio strategico. Ecco alcuni passi chiave:
- Valutazione della filiera: Mappare la filiera di approvvigionamento per identificare le fonti di
materie prime. - Implementazione di sistemi di tracciabilità: Investire in tecnologie per monitorare l’origine dei
prodotti. - Formazione e sensibilizzazione: Formare i dipendenti e i partner commerciali sulle nuove
normative. - Collaborazione con stakeholder: Collaborare con ONG e governi per sviluppare pratiche
migliori. - Consultazione di esperti: Le PMI possono trarre vantaggio dalla consulenza di esperti in
sostenibilità.