L’implementazione del Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR) ha introdotto nuovi codici documento cruciali per le dichiarazioni doganali. Questa guida offre una panoramica concisa dei principali codici e del loro utilizzo.
- Codici Principali EUDR
a) C716 – Dichiarazione di Dovuta Diligenza
- Si riferisce alla dichiarazione di dovuta diligenza completa richiesta dall’EUDR.
- Essenziale per dimostrare l’adempimento delle procedure di due diligence.
b) C717 – Dichiarazione di Dovuta Diligenza pregressa
- Indica una versione semplificata della dichiarazione di dovuta diligenza.
- Applicabile in situazioni specifiche dove è permesso l’ uso della dichiarazione pregressa.
c) Y129 – Merci non rientrante nel regolamento EUDR
- Per merci in transito o destinate alla riesportazione.
- Indica che i prodotti non sono soggetti ai requisiti completi dell’EUDR.
d) Y132 – Merci Escluse dall’Ambito di Applicazione dell’EUDR
- Indica che le merci sono escluse dall’ambito di applicazione dell’EUDR.
- Uso: Per prodotti che non rientrano nelle categorie regolate dall’EUDR poiche’ prodotti prima del 29 giugno 2023.
e) Y133 – Esenzione per Prodotti Riciclati
- Applicabile ai prodotti realizzati con materiali completamente riciclati.
- Dimostra che i prodotti non rientrano nell’ambito dell’EUDR in quanto riciclati al 100%.
f) Y141 – Merci non Contemplate dal Regolamento EUTR
- Indica che le merci non sono contemplate dal regolamento EUTR.
- Uso: esenzione per piccole e micro imprese(fino al 30 giugno 2025) che non trattano prodotti EUTR
g) Y142 – Merci Fuori dall’Ambito di Applicazione EUDR
- Indica che le merci non rientrano nell’ambito di applicazione del regolamento EUDR.

- Applicazione Pratica
- La scelta del codice corretto dipende dalla natura del prodotto e dalla sua relazione con l’EUDR.
- È fondamentale valutare attentamente ogni spedizione per determinare il codice appropriato.
- In alcuni casi, potrebbe essere necessario l’uso di più codici per una singola spedizione.
- Sfide e Best Practices
- Complessità: La varietà di codici richiede attenzione nella preparazione delle dichiarazioni.
- Formazione: È essenziale l’aggiornamento continuo del personale sui codici e il loro uso corretto.
- Documentazione: Mantenere registri dettagliati che giustifichino l’uso di ciascun codice.
- Consultazione: In caso di dubbi, consultare esperti doganali o autorità competenti.
- Impatto sugli Operatori
- Grandi Imprese: Generalmente soggette a tutti i requisiti EUDR, utilizzeranno una gamma completa di codici.
- PMI: Potrebbero beneficiare di alcune semplificazioni, come l’uso del codice C717.
- Importatori Occasionali: Devono prestare particolare attenzione alla corretta applicazione dei codici.
- Conclusioni
L’adozione corretta di questi codici documento è cruciale per la conformità all’EUDR e per facilitare il commercio sostenibile. Gli operatori devono rimanere aggiornati sulle interpretazioni e applicazioni di questi codici, in quanto potrebbero evolversi con l’implementazione completa dell’EUDR.
La padronanza di questi codici non solo assicura la conformità normativa ma posiziona anche le aziende come attori responsabili nel commercio globale, contribuendo agli sforzi contro la deforestazione e il degrado forestale.