1. Home
  2. Documenti
  3. EuDr
  4. Codici doganali EuDr

Codici doganali EuDr

  • BOVINI
  • 0102 21, 0102 29 Animali vivi della specie bovina
  • ex 0201 Carni di animali della specie bovina, fresche o refrigerate
  • ex 0202 Carni di animali della specie bovina, congelate
  • ex 0206 10 Frattaglie commestibili di animali delle specie bovina, fresche o refrigerate
  • ex 0206 22 Fegati commestibili di animali della specie bovina, congelati
  • ex 0206 29 Frattaglie commestibili di animali della specie bovina (esclusi lingue e fegati), congelate
  • ex 1602 50 Altre preparazioni e conserve di carni, di frattaglie o di sangue della specie bovina
  • ex 4101 Cuoi e pelli greggi di bovini (freschi, o salati, secchi, calcinati, piclati o altrimenti
  • conservati, ma non conciati né pergamenati né altrimenti preparati), anche depilate o spaccate
  • ex 4104 Cuoi e pelli conciati o in crosta di bovini, depilati, anche spaccati, ma non altrimenti preparati
  • ex 4107 Cuoi preparati dopo la concia o dopo l’essiccazione e cuoi e pelli pergamenati, di
  • bovini, depilati, anche spaccati, diversi da quelli della voce 4114
  • CACAO
  • 1801 Cacao in grani, interi o franti; greggi o tostati
  • 1802 Gusci o pellicole (bucce) ed altri residui di cacao
  • 1803 Pasta di cacao, anche sgrassata
  • 1804 Burro, grasso e olio di cacao
  • 1805 Cacao in polvere, senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti
  • 1806 Cioccolata e altre preparazioni alimentari contenenti cacao
  • CAFFE
  • 0901 Caffè, anche torrefatto o decaffeinizzato; bucce e pellicole di caffè; succedanei del caffè contenenti caffè in qualsiasi proporzione
  •  
  • SOIA
  • 1201 Fave di soia, anche frantumate
  • 1208 10 Farine di fave di soia
  • 1507 Olio di soia e sue frazioni, anche raffinati, ma non modificati chimicamente
  • 2304 Panelli e altri residui solidi, anche macinati o agglomerati in forma di pellets, dell’estrazione dell’olio di soia
  •  
  • PALMA DA OLIO
  • 1207 10 Noci e mandorle di palmisti
  • 1511 Olio di palma e sue frazioni, anche raffinati, ma non modificati chimicamente
  • 1513 21 Oli greggi di palmisti o di babassù e loro frazioni, anche raffinati, ma non modi ficati chimicamente
  • 1513 29 Oli di palmisti o di babassù e loro frazioni, anche raffinati, ma non modificati
  • chimicamente (esclusi oli greggi)
  • 2306 60 Panelli e altri residui solidi di noci o mandorle di palmisti, anche macinati o agglomerati in forma di pellets, derivanti dall’estrazione di grassi od oli di noci o mandorle di palmisti
  • ex 2905 45 Glicerolo, con un grado di purezza pari o superiore al 95 % (in peso, calcolato
  • sul prodotto anidro)
  • 2915 70 Acido palmitico, acido stearico, loro sali e loro esteri
  • 2915 90 Acidi monocarbossilici aciclici saturi e loro anidridi, alogenuri, perossidi e perossiacidi; loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi (esclusi acido formico, acido acetico, acidi mono-, di- o tricloroacetici, acido propionico, acidi butanoici, acidi pentanoici, acido palmitico, acido stearico, loro sali e loro esteri, e anidride acetica)
  • 3823 11 Acido stearico, industriale
  • 3823 12 Acido oleico, industriale
  • 3823 19 Acidi grassi monocarbossilici industriali; oli acidi di raffinazione (esclusi acido
  • stearico, acido oleico e acidi grassi del tallolio)
  • 3823 70 Alcoli grassi industriali
  • GOMMA
  • 4001 Gomma naturale, balata, guttaperca, guayule, chicle e gomme naturali analoghe, in
  • forme primarie o in lastre, fogli o nastri
  • ex 4005 Gomma mescolata, non vulcanizzata, in forme primarie o in lastre, fogli o nastri
  • ex 4006 Gomma non vulcanizzata, in altre forme (per esempio: bacchette, tubi, profilati) e in
  • altri oggetti (per esempio: dischi, rondelle)
  • ex 4007 Fili e corde di gomma vulcanizzata
  • ex 4008 Lastre, fogli, nastri, bacchette e profilati, di gomma vulcanizzata non indurita
  • ex 4010 Nastri trasportatori e cinghie di trasmissione, di gomma vulcanizzata
  • ex 4011 Pneumatici nuovi, di gomma
  • ex 4012 Pneumatici rigenerati o usati, di gomma; gomme piene o semipiene, battistrada per
  • pneumatici e protettori («flaps»), di gomma
  • ex 4013 Camere d’aria, di gomma
  • ex 4015 Indumenti e accessori di abbigliamento (compresi i guanti, mezzoguanti e muffole),
  • di gomma vulcanizzata non indurita, per qualsiasi uso
  • ex 4016 Altri lavori di gomma vulcanizzata non indurita, non nominati altrove nel capi-tolo 40
  • ex 4017 Gomma indurita (per esempio: ebanite) in qualsiasi forma, compresi cascami e avanzi; lavori di gomma indurita
  • LEGNO
  • 4401 Legna da ardere in tondelli, ceppi, ramaglie, fascine o in forme simili; legno in piccole placche o in particelle; segatura, avanzi e cascami di legno, anche agglomerati in forma di ceppi, mattonelle, palline o in forme simili
  • 4402 Carbone di legna (compreso il carbone di gusci o di noci), anche agglomerato
  • 4403 Legno grezzo, anche scortecciato, privato dell’alburno o squadrato
  • 4404 Liste di legno per cerchi; pali spaccati; pioli e picchetti di legno, appuntiti non segati per il lungo; legno semplicemente sgrossato o arrotondato, ma non tornito, né curvato né altrimenti lavorato, per bastoni, ombrelli, manici di utensili o simili; legno in stecche, strisce, nastri e simili
  • 4405 Lana (paglia) di legno; farina di legno
  • 4406 Traversine di legno per strade ferrate o simili
  • 4407 Legno segato o tagliato per il lungo, tranciato o sfogliato, anche piallato, levigato o incollato con giunture di testa, di spessore superiore a 6 mm
  • 4408 Fogli da impiallacciatura (compresi quelli ottenuti mediante tranciatura di legno stratificato), fogli per compensati o per legno simile stratificato e altro legno segato per il lungo, tranciato o sfogliato, anche piallato, levigato, assemblati in parallelo o di testa, di spessore inferiore o uguale a 6 mm
  • 4409 Legno (comprese le liste e le tavolette [parchetti] per pavimenti, non riunite) profilato (con incastri semplici, scanalato, sagomato a forma di battente, con limbelli, smussato, con incastri a V, con modanature, arrotondamenti o simili) lungo uno o più orli o superfici, anche piallato, levigato o incollato con giunture di testa
  • 4410 Pannelli di particelle, pannelli detti «oriented strand board» (OSB) e pannelli simili (per esempio: «waferboard»), di legno o di altre materie legnose, anche agglomerate con resine o altri leganti organici
  • 4411 Pannelli di fibre di legno o di altre materie legnose, anche agglomerate con resine o altri leganti organici
  • 4412 Legno compensato, legno impiallacciato e legno simile stratificato
  • 4413 Legno detto «addensato», in blocchi, tavole, listelli o profilati
  • 4414 Cornici di legno per quadri, fotografie, specchi o articoli simili
  • 4415 Casse, cassette, gabbie, cilindri ed imballaggi simili, di legno; tamburi (rocchetti) per cavi, di legno; palette di carico, semplici, palette-casse ed altre piattaforme di carico, di legno; spalliere di palette di legno (esclusi materiale da imballaggio usato esclusivamente come materiale da imballaggio per sostenere, proteggere o trasportare un altro prodotto immesso sul mercato)
  • 4416 Fusti, botti, tini ed altri lavori da bottaio e loro parti, di legno, compreso il legname da bottaio
  • 4417 Utensili, montature e manici di utensili, montature di spazzole, manici di scope o di spazzole, di legno; forme, formini e tenditori per calzature, di legno
  • 4418 Lavori di falegnameria e lavori di carpenteria per costruzioni, compresi i pannelli cellulari, i pannelli assemblati per pavimenti e le tavole di copertura («shingles» e «shakes»), di legno
  • 4419 Articoli di legno per la tavola o per la cucina
  • 4420 Legno intarsiato e legno incrostato; cofanetti, scrigni e astucci per gioielli, per oggetti di oreficeria e lavori simili, di legno; statuette e altri oggetti ornamentali, di legno; oggetti di arredamento, di legno, che non rientrano nel capitolo 94
  • 4421 Altri articoli di legno
  • 4701 00 – Paste meccaniche di legno.
  • 4702 00 00 – Paste chimiche di legno, per dissoluzione.
  • 4703 – Paste chimiche di legno, alla soda o al solfato, diverse da quelle per dissoluzione.
  • 4704 – Paste chimiche di legno, al bisolfito, diverse da quelle per dissoluzione.
  • 4705 00 00 – Paste di legno ottenute combinando un trattamento meccanico con uno chimico.
  • 4801 00 00 – Carta da giornale, in rotoli o in fogli
  • 4802 – Carta e cartone, non patinati né spalmati, dei tipi utilizzati per la scrittura, la stampa o altri scopi grafici, e carta e cartone per schede o nastri da perforare, non perforati, in rotoli o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di qualunque formato, diversi dalla carta delle voci 4801 o 4803; carta e cartone fabbricati a mano.
  • 4803 00 – Carta dei tipi utilizzati per carta igienica, per togliere il trucco, per asciugamani, per tovaglioli o per carta simile per uso domestico, igienico o da toeletta, ovatta di cellulosa e strati di fibre di cellulosa, anche increspati, pieghettati, goffrati, impressi a secco, perforati, colorati in superficie, decorati in superficie o stampati, in rotoli o in fogli.
  • 4804 – Carta e cartone Kraft, non patinati né spalmati, in rotoli o in fogli, diversi da quelli delle voci 4802 o 4803.
  • 4805 – Altra carta e cartone, non patinati né spalmati, in rotoli o in fogli che non hanno subito operazioni complementari o trattamenti diversi da: mediante calandratura, lisciatura, satinatura, lucidatura, levigatura ed altre operazioni simili di rifinitura o che presentano una falsa finigrana o una spianatura; carta, cartoni, ovatta di cellulosa e gli altri strati di fibre di cellulosa colorati o marmorizzati in pasta (in modo diverso del trattamento di superficie) con qualsiasi procedimento.
  • 4806 – Carta e cartone all’acido solforico, carta impermeabile ai grassi, carta da lucido e carta detta “cristallo”, e altre carte calandrate trasparenti o traslucide, in rotoli o in fogli.
  • 4807 00 – Carta e cartone, riuniti mediante incollatura in forma piatta, non patinati, né spalmati alla superficie né impregnati, anche rinforzati internamente, in rotoli o in fogli.
  • 4808 – Carta e cartone ondulati (anche con copertura incollata), increspati, pieghettati, goffrati, impressi a secco o perforati, in rotoli o in fogli, diversi dalla carta del tipo descritto nel testo della voce 4803.
  • 4809 – Carta e cartone, carta detta “autocopiante” e altra carta per riproduzione di copie (compresa la carta patinata, spalmata o impregnata per matrici di duplicatori o per lastre offset), anche stampata, in rotoli o in fogli.
  • 4810 – Carta e cartone patinati al caolino o con altre sostanze inorganiche su una o entrambe le facce, con o senza leganti, esclusa qualsiasi altra patinatura o spalmatura, anche coloranti in superficie, decorati in superficie o stampati, in rotoli o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di qualsiasi formato.
  • 4811 – Carta, cartone, ovatta di cellulosa e strati di fibre di cellulosa, patinati, spalmati, impregnati, ricoperti, colorati in superficie, decorati in superficie o stampati, in rotoli o in fogli di forma quadrata o rettangolare, di qualsiasi formato, diversi dai prodotti dei tipi descritti nel testo delle voci 4803, 4809 o 4810.
  • 4812 00 00 – Blocchi e lastre, filtranti, di pasta di carta.
  • 4813 – Carta da sigarette, anche tagliata a misura o in blocchetti o in tubetti.
  • 4814 – Carta da parati e rivestimenti murali simili; vetrofanie.
  • 4816 – Carta carbone, carta detta “autocopiante” e altra carta per riproduzione di copie (diversa da quelle della voce 4809), matrici complete per duplicatori e lastre offset, di carta, anche condizionate in scatole.
  • 4817 – Buste, biglietti postali, cartoline postali non illustrate e cartoncini per corrispondenza, di carta o di cartone; scatole, involucri a busta e simili, di carta o di cartone, contenenti un assortimento di prodotti cartotecnici per corrispondenza.
  • 4818 – Carta dei tipi utilizzati per carta igienica, e per simile carta, ovatta di cellulosa e strati di fibre di cellulosa, dei tipi utilizzati ai fini domestici o sanitari, in rotoli di larghezza non superiore a 36 cm o tagliati a misura; fazzoletti, fazzolettini per togliere il trucco, asciugamani, tovaglie e tovaglioli da tavola, lenzuola e oggetti simili per uso domestico, da toeletta, d’igiene o per ospedali, indumenti ed accessori di abbigliamento, di pasta di carta, di ovatta di cellulosa o di strati di fibre di cellulosa.
  • 4819 – Scatole, sacchi, sacchetti, cartocci ed altri imballaggi di carta, di cartone, di ovatta di cellulosa; cartonaggi per ufficio, per magazzino o simili.
  • 4820 – Registri, libri contabili, taccuini, libretti (per appunti, per ordinazioni, per quietanze), agenda, blocchi per annotazioni, blocchi di carta da lettere e lavori simili, quaderni, cartelle sottomano, raccoglitori e classificatori, legature volanti (a fogli mobili o di altra specie), cartelline e copertine per incartamenti ed altri articoli cartotecnici per scuola, ufficio o cartoleria, compresi i blocchi e i libretti per copie multiple, anche contenenti fogli di carta carbone intercalati, di carta o dic artone; album per campioni o per collezioni e cipertine per libri, di carta o di cartone.
  • 4821 – Etichette di qualsiasi specie, di carta o di cartone, stampate o no.
  • 4822 – Tamburi, rocche e rocchetti, spole, tubetti e supporti simili, di pasta di carta, di carta o di cartone, anche perforati o induriti.
  • 4823 – Altra carta, altro cartone, ovatta di cellulosa e strati di fibre di cellulosa, tagliati a misura; altri lavori di pasta di carta, di cartone, di ovatta di cellulosa o di strati di fibre di cellulosa.
  • 4901 Libri, opuscoli e stampati simili, anche in fogli sciolti:
  • 4902 Giornali e pubblicazioni periodiche, stampati, anche illustrati o contenenti pubblicità:
  • 4903 00 00 Album o libri di immagini e album da disegno o da colorare, per bambini
  • 4904 00 00 Musica manoscritta o stampata, anche illustrata o rilegata
  • 4905 Lavori cartografici di ogni specie, comprese le carte murali, le carte topografiche ed i globi, stampati:
  • 4906 00 00 Piani e disegni di architetti, d’ingegneri ed altri progetti e disegni industriali, commerciali, topografici o simili, ottenuti in originale a mano; testi manoscritti; riproduzioni fotografiche, su carta sensibilizzata e copie ottenute con carta carbone, dei piani, dei disegni o dei testi di cui sopra
  • 4907 00 Francobolli, marche da bollo e simili, non obliterati, aventi corso o destinati ad aver corso nel paese nel quale hanno o avranno un valore di affrancatura riconosciuto; carta bollata; biglietti di banca; assegni; titoli azionari od obbligazioni e titoli simili:
  • 4908 Decalcomanie di ogni genere:
  • 4909 00 00 Cartoline postali stampate o illustrate; cartoline stampate con auguri o comunicazioni personali, anche illustrate, con o senza busta, guarnizioni od applicazioni
  • 4910 00 00 Calendari di ogni genere, stampati, compresi i blocchi di calendari da sfogliare
  • 4911 Altri stampati, comprese le immagini, le incisioni e le fotografie:
  • ex 9401 Mobili per sedersi (esclusi quelli della voce 9402), anche trasformabili in letti, e loro parti, di legno
  • 9403 30 Mobili di legno dei tipi utilizzati negli uffici
  • 9403 40 Mobili di legno dei tipi utilizzati nelle cucine
  • 9403 50 Mobili di legno dei tipi utilizzati nelle camere da letto
  • 9403 60 altri mobili di legno
  • 9403 91 Mobili di legno, e loro parti
  • 9406 10 Costruzioni prefabbricate di legno